Si parla sempre più spesso di consumo consapevole e sostenibile, ma spesso non ci soffermiamo sull’enorme quantità di prodotti che utilizziamo ogni giorno per far fronte a tutte le nostre necessità. Improntare il proprio stile di vita sulla sostenibilità vuol dire anche cercare di acquistare meno, scegliere prodotti durevoli, di qualità e che, come in questo caso possano svolgere più funzioni contemporaneamente. Il Tea Tree Oil è per noi l’esempio perfetto di questo sistema virtuoso. Vi spieghiamo il perché.
Cos’è il Tea Tree Oil?
È un olio essenziale, originario dell’Australia, estratto dalle foglie di Melaleuca alternifolia, una pianta della famiglia delle Mirtaceae. Le sue proprietà sono oramai ampiamente conosciute soprattutto come rimedio fitoterapico per combattere problemi respiratori, curare lesioni o irritazioni della pelle e come antibatterico naturale.
Le sue azioni sono quindi:
- antibatterica
- antivirale
- antifungina
Perché il Tea Tree Oil è anche un rimedio contro lo spreco?
Perché da solo il Tea Tree Oil svolge numerose funzioni per le quali sarebbe necessario l’acquisto di molti prodotti differenti. Le sue straordinarie potenzialità fanno di questo olio essenziale un ottimo alleato per mille situazioni diverse da portare sempre con sé in borsa o tenere a portata in casa.
Vediamo quindi tutti i modi in cui potete utilizzarlo:
USO ESTERNO
- Applicare un paio di gocce sotto il naso, soprattutto nei luoghi chiusi, come filtro antibatterico e antisettico
- Applicare una goccia direttamente sul brufolo o sulla micosi dell’unghia per aiutare a ridurre l’infiammazione cutanea.
- Per le pelli molto acneiche se ne può aggiungere una goccia all’Argilla come trattamento settimanale (in questo link trovi la ricetta completa per la maschera fai da te per pelli acneiche con Tea Tree Oil), oppure sempre una goccia alla propria crema idratante a sere alterne.
USO INTERNO
Per l’utilizzo interno il prodotto deve essere notificato nel Registro degli integratori alimentari del Ministero della salute, altrimenti potrebbe non essere di grado alimentare. Il codice del nostro Tea Tree Oil è 61225.
- In caso di raffreddori può essere ingerito insieme al miele di Manuka Nèctar plus. È sufficiente una o due gocce al massimo sciolte in un cucchiaino di miele per due volte al giorno, preferibilmente lontano dai pasti. È un trattamento riservato agli adulti.
In alternativa può andare bene qualsiasi tipo di miele, anche se il Nèctar Plus in sinergia potenzia l’azione del Tea Tree Oil poiché già di suo è un antibiotico ed antinfiammatorio naturale. - Diluirne due o tre gocce in un bicchiere d’acqua e usarlo per fare dei risciacqui al posto del classico collutorio.
- Applicare una goccia di olio su un cotton fioc per trattare le afte.
Aromaterapia
- Utilizzare una goccia di olio per ogni mq in ambienti chiusi con un bruciatore di oli essenziali o anche nell’acqua degli umidificatori dei termosifoni, per purificare e disinfettare l’aria.
- Fare i suffumigi utilizzando qualche goccia diluita in abbondante acqua calda per liberare il naso