Utilizziamo cookie tecnici per fornire una migliore esperienza di navigazione nel sito, compresi cookie di "terze parti" per funzioni statistiche anonime e per attivare le funzioni di "social plugin". Non utilizziamo cookies di profilazione per inviare messaggi pubblicitari. Leggi l'informativa privacy completa

Il 2021 si chiude con due traguardi: i 50 anni del Ceo e il suo primo libro

Circa un anno fa vi avevamo raccontato la storia di Efit andando direttamente alla fonte e intervistando il Ceo, nonché titolare, Valerio Zafferani (il link all’articolo qui). In quell’occasione eravamo tornati indietro nel tempo per ripercorrere insieme tutte le tappe dell’azienda. A un anno di distanza vorremmo mettere invece un punto nel presente, cogliendo l’occasione di due avvenimenti importanti: i 50 anni di Valerio e l’uscita del suo libro.

A fine anno, esattamente il 31 dicembre infatti, il Ceo compirà 50 anni che sanciranno anche il completamento di 15 anni di direzione della Efit. Contemporaneamente a questo traguardo anagrafico, il 2021 ha rappresentato per lui anche un importante traguardo professionale con l’uscita di “Quanto basta”.

Per questo racconto dobbiamo però fare un passo indietro.
Quando nel 2006 Valerio ha preso in mano Efit ha capito fin da subito che avrebbe avuto bisogno di una conoscenza approfondita per poter gestire l’azienda al meglio e così ha conseguito due master della 24 Ore Business School: Gestione e strategia di impresa nel 2007 e Marketing e comunicazione nel 2009.
La passione per queste materie lo ha portato a continuare a studiare e approfondire anno dopo anno anche in maniera autonoma il mondo della gestione d’impresa e del marketing, tanto che nel 2016 Valerio è diventato anche docente di Strategia aziendale e Marketing presso la Form&Job di Terni.

Il passo successivo era evidentemente unire i due mondi, quello dell’imprenditore e quello dell’esperto di marketing, fusione che Valerio ha sapientemente sintetizzato in un libro. Il titolo del libro “Quanto basta”, edito da Intermedia Edizioni, è quindi un libro scritto da un imprenditore, uno strumento di riflessione per tutti coloro che fanno già impresa o vogliono avvicinarsi a questo mondo complesso.

Il libro "Quanto basta" scritto da Valerio Zafferani e uscito a giugno

In un mondo “commerciale” dove l’offerta di prodotti e servizi ha di gran lunga superato la domanda, saper elaborare strategie sostenibili nel tempo è divenuta una sfida centrale per la sopravvivenza e lo sviluppo delle attività. Comprendere che la vera chiave del successo è orientarsi al cliente in modo strategico, fino a farla diventare una mentalità quotidiana, è la vera sfida per combattere efficacemente la crisi e la concorrenza. Tale tesi è ancor più incisiva se ci riferiamo a negozi fisici, agli studi professionali e alle micro e piccole imprese a contatto con il cliente finale. “Quanto basta” mira quindi a fornire quegli elementi, dapprima culturali e poi di metodo, per riuscire a essere cliente centrici. E si pone come obiettivo quello di essere un acceleratore che fornisce al lettore alcune esperienze già vissute per metterlo in condizione di partire da un livello avanzato.
Questo 2021 quindi si chiude con due importanti traguardi raggiunti. Cosa avrà in serbo il nostro Valerio per il 2022?
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter: riceverai tutte le notizie, gli aggiornamenti, le promozioni e le attività del mondo EFIT!