La novità in casa Efit World di dicembre è il nuovo integratore per Padel e sport stop&go. Come è formulato e perché aiuta a migliorare lucidità mentale e resistenza? Ve lo spieghiamo in questo articolo.
Il Padel è uno sport che, nonostante sia nato attorno agli anni ’60, ha visto crescere in modo esponenziale la sua popolarità solo negli ultimi anni. Questo anche a causa della pandemia, poiché è stato uno dei pochi sport a sfuggire alle rigide norme sanitarie imposte dall’emergenza globale.
La caratteristica di questo sport è che richiede un’attività fisica molto dispendiosa con un consumo di oltre 600 kcal ogni ora quando giocato ad alta intensità. Infatti anche se molto simile al tennis, si discosta da questo perché nel caso del Padel non esistono quasi mai momenti di stallo. Ciò significa che il giocatore è sempre in movimento e la sua attività è caratterizzata da continui scatti, salti, piegamenti. Nel gioco del Padel l’organismo è quindi spesso portato allo stremo sia da un punto di vista fisico che mentale. È quindi fondamentale, per mantenere a lungo la lucidità necessaria e una resistenza adeguata, essere sostenuti da integratori in grado di garantire all’organismo un corretto apporto di sostanze nutrienti per la muscolatura, come possono essere creatina, vitamine e Sali minerali.
Abbiamo perciò studiato un integratore che sfruttasse le migliori sinergie tra piante, minerali, vitamine e creatina: sono nati così e-Padel Man ed e-Padel Woman in quella che chiamiamo formula 3+1. L’obbiettivo di questo integratore per Padel è quello di aiutare a migliorare la gestione dello stress pre workout, la lucidità mentale e la resistenza durante l’esercizio fisico prolungato o la gara, ma anche il recupero post allenamento.
Estratti secchi e piante adattogene
In entrambe le formulazioni, per uomo e donna, abbiamo inserito gli estratti secchi di due piante. Nell’uomo Ginseng e Ginkgo biloba, nella donna Astragalo e sempre Ginkgo biloba. Per tutte e due quindi abbiamo mantenuto il Ginkgo che, grazie all’alta presenza di flavonoidi, esercita un’azione antiossidante ed è in grado di neutralizzare i radicali liberi responsabili dello stress ossidativo generato durante l’attività fisica.
Ginseng e Astragalo sono invece due piante adattogene fondamentali per reggere lo stress fisico e mentale. Le piante adattogene infatti vengono utilizzate per migliorare diverse funzioni dell’organismo nelle attività sportive: sostenere periodi di eccessivo impegno mentale e fisico, migliorare la resistenza ed il recupero, superare la stanchezza e favorire il vigore fisico.
Astragalo
È una pianta delle leguminose orientali proveniente della Cina e rinominata dalle stesse popolazioni “Supremo Protettore” in virtù delle sue proprietà salutistiche. L’Astragalo è un tonico energizzante poiché incrementa la funzionalità adreno-corticalica che permette di elevare la soglia della resistenza ai fattori di stress (effetto adattogeno).
Ginseng
Il suo nome scientifico è Panax che vuol dire “cura tutto”, questo fa ben capire le grandissime proprietà di quest’altra pianta adattogena. Il Ginseng infatti è in grado di incrementare la resistenza fisica attraverso l’azione degli adattogeni naturali che stimolano il sistema metabolico dell’organismo e lo mantengono attivo sul lungo periodo. Mantenendo costanti i livelli di glucosio, consente di liberare maggiore energia, garantendo l’ossigenazione dei tessuti.
Entrambe queste piante agiscono:
- rendendo più efficiente l’utilizzo dell’ossigeno
- rendendo il recupero più veloce dallo sforzo dopo l’allenamento
- migliorando il sistema cardiocircolatorio e nervoso
- diminuendo la produzione di acido lattico e di acido piruvicoevitando quindi evitando l’insorgenza di crampi
- aiutando l’organismo contro l’affaticamento mentale
- riducendo i livelli di stress pre gara
E-Padel è l‘integratore per Padel e sport stop&go a base di piante, vitamine e minerali (con aggiunta di creatina), che ti aiuterà a migliorare la gestione dello stress pre workout, la lucidità mentale e la resistenza durante l’esercizio fisico prolungato o la gara, ma anche il recupero post allenamento.
Vitamina E (vitamina)
La vitamina E, o tocoferolo, ha proprietà antiossidanti, ci protegge quindi dai radicali liberi e favorisce il rinnovo cellulare. Interviene nei processi di riparazione dei tessuti, in quanto è uno dei fattori di regolazione della coagulazione dei sangue.
Rame e zinco (minerali)
Zinco
Questo minerale aiuta la rigenerazione dei tessuti a livello cellulare e stimola il recupero muscolare. È ideale per chi pratica sport di resistenza e lunga durata poiché è un sostegno alla rigenerazione dei tessuti post workout.
Rame
Il rame agisce a livello muscolare intervenendo nella produzione di emoglobina e globuli rossi. Affinché i muscoli funzionino correttamente è infatti necessaria una buona circolazione sanguigna.
Oltre a questo ha anche una azione antinfiammatoria poiché è coinvolto nella produzione di prostaglandine antinfiammatorie.
Creatina
La creatina è un amminoacido presente quasi esclusivamente nei muscoli. È uno degli integratori più usati nello sport perché agisce sul miglioramento delle performance muscolari, nell’erogazione della forza e nella sua gestione nel tempo, aumentando la resistenza muscolare.
DOSAGGIO:
La confezione contiene 100 opercoli.
Indicazioni d’uso: due opercoli al giorno da assumere prima dell’attività fisica.
Non superare la dose giornaliera consigliata.
Dove trovarlo?
- Nel punto vendita Efit World in via delle Portelle, 14 – 05100 Terni
- Su Amazon:
E-Padel Man > https://bit.ly/e-padel-man
E-Padel Woman > https://bit.ly/epadel-woman - Online sul nostro e-commerce www.efitworld.it
E-Padel Man > https://www.efitworld.it/e-padel-man
E-Padel Woman > https://www.efitworld.it/e-padel-woman